|
martedì 30 aprile 2013
Promemoria per l'invito ricevuto da Pub Li
giovedì 25 aprile 2013
Rimaniamo in contatto tramite LinkedIn
|
martedì 20 novembre 2012
Consapevoli di sognare
Per quanto spesso la scenza non vada nella stessa direzione della fede, a volte sono aspetti che vanno assieme. Specialemnte la dove la scienza si pone come base la chiara distinzione tra quello che è terreno e quello che è divino e non fa confusione tra le due cose. E se, inoltre, la scienza in quanto conoscenza dell'essere umano, e del suo ambiente, si regola sulla base di moralità e etica, allora produce sicuramente effetti positivi. Oggi leggevo per caso un articolo interessante sui sognida un punto di vista di uno psicoterapeuta, e devo dire che il tema è molto affine ad un aspetto che nella fede viene chiamato con il nome di visione. Spesso il divino si manifesta agli uomini sotto forma di visioni ed a volte queste visioni arrivano dai sogni. Anzi spesso il sogno è considerato un luogo privilegiato dove poter ricevere tali visioni.
lunedì 9 luglio 2012
Dirndl bavarese
Il Dirndl è un costume popolare indossato nelle occasioni formali o nelle feste nella Germania meridionale, in Austria e in Liechtenstein. Il costume Dirndl di solito consiste in un corpetto, una camicia, una gonna e un grembiule.
La parola "Dirndl" ha origine nella Germania meridionale, dove nel dialetto regionale originariamente indicava una giovane donna o una ragazza. Il Dirndl era la divisa delle cameriere austriache nel 1800. ''Dirndlgewand ", da cui deriva la parola" Dirndl ", significa " vestito da cameriera''.Oggi Dirndl può riferirsi sia ad una giovane donna che all'abito che indossa.
Il Dirndl veniva tradizionalmente indossato anche come abito da lavoro dalle donne della classe contadina. Le contadine e le mogli degli agricoltori, le lattaie e le casalinghe indossavano il Dirndl per sbrigare le faccende. Ogni paese tipicamente aveva il suo stile o uno stemma per individuare da dove proveniva chi lo indossava. Dirndl, Lanhausmode, Lederhosen, e altri costumi tradizionali si trovano dappertutto su Internet e mostrano alcuni dei colori, degli stemmi e dei ricami tipici dei diversi gruppi e regioni geografiche.
Oggi, il Dirndl, similmente al kilt, mostra l'orgoglio nazionale di chi lo indossa. Le donne indossano i loro Dirndl per le manifestazioni culturali tradizionali o per i matrimoni e altre occasioni formali. Essi sono comunemente indossati dai lavoratori nel settore del turismo e oggi probabilmente sono noti soprattutto perché si vedono all' Oktoberfest, la grande festa che celebra la cultura della Germania del sud che attira persone da tutto il mondo. Se provenite da un paese di lingua tedesca, sarebbe bello aggiungere un Dirndl alla vostra collezione di altri pezzi storici e moderni. E' arte da indossare che rende grandiosa e bella ogni donna, dalla più bassa alla più alta, dalle più magre alle più robuste.
Nel corso degli anni, c'è stato un movimento per preservare e promuovere la storia e la cultura del "Trachten" ( il tipo di abbigliamento e aspetto che identificava storicamente persone di diversi status sociali, occupazioni e gruppi culturali) come una parte importante della cultura più ampia e della storia della gente di lingua tedesca. Il Dirndl è una parte essenziale del Trachten e della tradizione storica di queste culture.
sabato 21 aprile 2012
sabato 31 dicembre 2011
Ebook Vanilla
Oggi grazie alla diffusione di sistemi come l'e-ink e l'e-paper, che permettono una fruizione piacevole e migliore degli ebook
la forte resistenza che il consumatore aveva davanti all'idea di abbandonare la lettura di libri cartacei, viene meno.
Diventando più piacevole la lettura degli ebook, anche la richiesta aumenta. Ebook Vanilla come casa editrice di ebook, ha una vasta
scelta di titoli più di mille. Inoltre, Ebook Vanilla non si limita solamente alla vendita ed alla diffusione di libri in formato ebook,
ma propone anche un progetto interessante sopratutto per chi ha intenzione di diventare uno scrittore, o per chi già lo è.
Tramite un servizio di self publishing, chi vuole potrà aderire a questo progetto e pubblicare e diffondere le proprie opere in formato digitale.
Tramite Ebook Vanilla, quindi potrete sia trovare dei titoli interessanti da leggere in formato ebook, che partecipare al progetto di self publishing.
Libri da leggere
sono entrati nella nostra vita per un motivo particolare o in un momento particolare, e che hanno avuto un eco speciale
anche per via di particolari situazioni della nostra vita. A volte passiamo momenti forti nella nostra vita, ed un libro può inserirsi negli venti
in modo significativo, può capitare quindi che un libro evochi qualche sensazione o percezione della realtà particolare, ma non è detto
che sia solo per via del libro, potrebbe essere anche per via di particolari situazioni legate alle circostanze che si stanno manifestando
nella vita in quel momento. La lettura di un libro porterà sempre qualche elemento in più nella vostra vita!