giovedì 3 dicembre 2009

Mariologia Cattolica

Ecco una nuova foto per voi!

Mariologia cattolica romana è la teologia in questione con la Vergine Maria, la madre di Gesù Cristo e sviluppato dalla Chiesa cattolica romana. "La Vergine, perché è la Madre di Dio, si pensa di tenere una certa dignità infinita dal bene infinito che è Dio". Teologicamente, Cattolica occupa mariologia non solo con la sua vita, ma anche con la venerazione della sua vita quotidiana, la preghiera, e Marian arte, musica e architettura, nella moderna e antica il cristianesimo attraverso i secoli.



Lo sviluppo della mariologia cattolica romana è in corso. Continua ad essere non solo dalla forma di encicliche papali, ma anche dal gioco di forze che vanno dal sensus fidelium, agli scritti dei santi, alla costruzione di grandi chiese mariane nei luoghi delle apparizioni mariane. In alcuni casi, sensus fidelium ha influenzato le decisioni mariana del Papa, fornendo mariologia con una "teologia del popolo" componente che lo distingue da altre parti della teologia formale. In termini di seguito popolare, l'appartenenza cattolica mariana Movimenti e le Società è cresciuto in modo significativo nel 20 ° secolo. Ciò ha continuato ad essere di pari passo con il sostegno della Santa Sede, con il cardinale Joseph Ratzinger (poi Pope Benedict XVI) affermando: "E 'necessario tornare a Maria, se vogliamo tornare alla verità su Gesù Cristo".


Mariologia e cristologia

Nel cattolicesimo romano, la mariologia è una conseguenza logica e necessaria per la cristologia: Gesù e Maria sono madre e figlio, redentore e redento. Cristologia, la mariologia è sviluppato per le sue potenzialità. Nella teologia cattolica, Maria e suo figlio Gesù sono molto simili ma non identiche. Pertanto, l'insegnamento mariano, contribuendo al tempo stesso l'insegnamento di Cristo, è anche una disciplina separata, chiamato mariologia. La figura di Maria contribuisce a una migliore comprensione di chi è Cristo e che cosa ha fatto. Dal punto di vista cattolico romano, una cristologia senza Maria non è completa perché non si basa sulla rivelazione totale della Bibbia.

I primi cristiani e di numerosi santi concentrata su questa interpretazione parallela. Papi ha sottolineato il collegamento interno tra dogmi mariani e la piena accettazione del dogma cristologico. La Chiesa è il popolo di Dio come Essa è il Corpo di Cristo. La Chiesa vive nel suo rapporto con Cristo. Essendo il corpo di Cristo, la Chiesa ha anche un rapporto con sua madre, che è oggetto di mariologia cattolica. Lei è visto come l'immagine originale della Chiesa, o, come il Concilio Vaticano II, Madre della Chiesa.

Nel 1946 la sua pubblicazione Compendio Mariologiae, rispettato mariologo Gabriele Roschini ha spiegato che Maria non solo partecipare alla nascita di Gesù, ma anche fisico, con il concepimento, entrò con lui in una unione spirituale. Il piano divino della salvezza, essendo non solo materiale, comprende una unità spirituale permanente con Cristo. Mariologia La maggior parte d'accordo con questa posizione. Questo fatto eco ai sentimenti di Papa san Pio X, che in Ad Diem Illum ha dichiarato: "non c'è strada più diretto di quello di Mary per unire tutta l'umanità in Cristo".

Mariologia è in corso. Essa comprende i dogmi, le tradizioni, confermato e ipotetiche posizioni teologiche su Maria, contemporaneo, nonché storico. Mariologia non è semplicemente un campo teologico studiato da alcuni studiosi, ma un concetto devozionale abbracciato da milioni di cattolici che venerano la Vergine Maria. Come discusso qui di seguito, si differenzia da altre parti della teologia in quanto i suoi progressi sono spesso stati cacciati dalla terra in su, dalle masse dei credenti, e, a volte da esperienze religiose dei bambini piccoli e semplici sulle cime delle colline remote, che hanno poi influenzato i livelli più alti della Santa Sede a Roma via sensus fidei.

Dottrina mariana della Chiesa cattolica, compresi i quattro dogmi di seguito indicate, sono la parte centrale della mariologia costituito da insegnamenti confermato e dottrine riguardanti la vita di Maria e il ruolo, ma escludendo le prospettive globali, le polemiche e gli aspetti culturali della devozione mariana. Mariologia è sia una parte della dottrina astratta e una parte importante della vita della Chiesa: preghiere mariane, i pellegrinaggi ai santuari mariani, devozione mariana durante i mesi di maggio e ottobre, apparizioni mariane, i titoli mariani, e Marian giorni festa, sono dettagliate nel Beata Vergine Maria. Pertanto, questo articolo su mariologia cattolica romana presenta una panoramica delle questioni più importanti, gli sviluppi e le controversie del movimento ecclesiogical.

Marian dogmi

Marian romana dogmi cattolici hanno due funzioni: essi presentano infallibile insegnamenti della Chiesa su Maria e la sua relazione con Gesù Cristo, e lo loda Maria e, per mezzo di Maria, Dio atto su Maria. Tutti i dogmi mariani insegnare a proposito di suo figlio divino ed evidenziare la natura divina di Gesù Cristo.

leoaltoriso

Nessun commento:

Posta un commento