Certamente saprete dirmi quel che pensate della foto
La prima cappella dedicata a Nostra Signora della Concezione è stato fondato e costruito da Antonio Correia de Pina - chiamato Padre Correia - con offerte dei fedeli devoti del santo, prima del 1663. Nel 1671 gli eredi di Araribóia - Gastão Soares de Souza, la moglie di D. Soeiro Maria Soares de Souza, João Rocha Ada Parigi, Margarida Soares e Violante - duecento braccia di terreno donato alla Confraternita.
Nella metà del XVIII secolo, il tempio ha subito una radicale trasformazione di architettura, ed iniziano ad essere frequentato da indigeni e dei capitani di San Lorenzo.
Nel 1810, dopo la morte del capitano José Manoel de Bessa, i suoi eredi la proprietà ha donato alla chiesa - è oggi l'Ospedale di Santa Cruz. Nel 1830, aperto, attaccato alla cappella, il primo cimitero del villaggio. Ali, sono state inserite le viscere di Jose Bonifacio, su richiesta del fratello Martim Francisco Ribeiro de Andrada.
Servito per due volte, temporaneamente, la chiesa madre di Niterói: 1819-1831 - quando ha ospitato l'immagine di San Juan Bautista, alla costruzione della nuova chiesa in onore del santo patrono della città, e nel 1885 al 1886, quando ha approvato dalle opere della cattedrale.
Nel 1820, con la riformulazione della Rua de la Concepcion, la chiesa fu ricostruita e ha vinto le barre di scala di ferro che ancora esistono. Nel 1881 e 1882, il tempio è stato nuovamente ristrutturato, con il costruttore responsabile Guaracara Joao Antonio dos Santos è l'acquisizione di nuove campane. La nuova torre è stato inaugurato l'8 giugno. Per tutto il ventesimo secolo, la chiesa ha attraversato varie riforme: 1905, 1912, 1919 e 1992. La chiesa, che risale alla metà del secolo XVII, è stato progettato per cercare linee semplici, con pareti bianche e privi di decorazioni, quindi, sono circa due secoli. Tuttavia, dopo molte alterazioni, la Chiesa stava perdendo, a poco a poco, il suo design originale e nel XIX secolo, il tempio è stato ricostruito con i cambiamenti introdotti elementi di facciata neoclassica e gli interni, come platibandas e la piramide della torre Bell.
Situato in una alta quota, con imponente scala che conduce al cortile, tutti i religiosi si compone di due volumi interconnessi. La facciata principale ha una sola torre campanaria a sinistra ea destra, più indietro, una piccola cappella della Beata - che comunica internamente con la navata della chiesa. All'interno della sala principale è decorato combinando elementi di linee di ispirazione neoclassica e neo-rococò, il coro e il pulpito. L'altare di marmo di Carrara, di sfondo, il francese in vetro colorato. L'accesso è attraverso la porta con arco lobato, e su questo pannello uno di piastrelle con l'immagine della Madonna.
Il 30 dicembre 1992, in considerazione della sua importanza storica ed emotiva, la Prefettura Municipale di proteggere tutti gli edifici che fanno parte della Chiesa (legge n. 1161).
Tratte dal libro "Il patrimonio culturale di Niterói, a cura di SMC / em Livros Niterói 2000.
scatto eseguito da eltb
lunedì 30 novembre 2009
Città del Messico Maria Madre de la Iglesia
Che cosa ne pensate? Vi piace questa nuova foto?
Foto di una rappresentazione di Maria in ittà del Messico.
foto di: eltb
Foto di una rappresentazione di Maria in ittà del Messico.
foto di: eltb
domenica 29 novembre 2009
Raffaello!
Ecco qui ancora una nuova immagine!
Questo dipinto, in cui viene rafigurata anche la chiesa di San Bernardo di Urbino è un dipinto di Raffaeelo.
scatto eseguito da 27398485@N08
Questo dipinto, in cui viene rafigurata anche la chiesa di San Bernardo di Urbino è un dipinto di Raffaeelo.
scatto eseguito da 27398485@N08
Un tramonto per pregare e meditare
Certamente saprete dirmi quel che pensate della foto
Su questo tramonto poniamo la nostra preghiera che tutti gli esseri viventi possano sempre trovare la felicità!
photo credits: rayced
Su questo tramonto poniamo la nostra preghiera che tutti gli esseri viventi possano sempre trovare la felicità!
photo credits: rayced
sabato 28 novembre 2009
Rose del Sacro Cuore
Ecco una nuova foto per voi!
Questa foto proviene da San Luis, Argentina!
per la foto si ringrazia: lucas_b
Questa foto proviene da San Luis, Argentina!
per la foto si ringrazia: lucas_b
Madonna di Siviri
La nuova immagine di oggi!
L'iconografia greca affascina con la sua classicità! Provenienza: Siviri.
foto di: 79586895@N00
L'iconografia greca affascina con la sua classicità! Provenienza: Siviri.
foto di: 79586895@N00
Un dipinto del sesto secolo
Inserite nei commenti la vostra opinione su questa immagine! Mi raccomando!
Attribuito a Adrien Ysenbrandt questo splenido dipinto del '600
per la foto si ringrazia: tomsaint
Attribuito a Adrien Ysenbrandt questo splenido dipinto del '600
per la foto si ringrazia: tomsaint
venerdì 27 novembre 2009
Chiesa Santa Maria delle Grazie - Varallo
Che cosa ne pensate? Vi piace questa nuova foto?
Una piccola citazione sulla storia della Chiesa:
Una piccola citazione sulla storia della Chiesa:
"Il complesso architettonico formato dal convento e dalla chiesa segue l'impostazione tipica degli edifici religiosi destinati ad ospitare i frati minori osservanti. Lo stile della chiesa è gotico, espresso qui in una versione alquanto sobria. Troviamo al suo interno la tipica suddivisione tra uno spazio riservato ai fedeli ed uno per i monaci, separati da una parete divisoria che giunge fino al soffitto (il "tramezzo"), retta da tre archi ogivali; quello centrale dà accesso all'aula riservata ai frati, i due laterali ospitano altrettante cappelle. Si tratta di un'impostazione che si vuole dettata dallo stesso Bernardino da Siena (denominata pertanto "modilo bernardiniano"). Sulla grande parete divisoria Gaudenzio Ferrari ha dipinto nel 1513 una delle sue opere di maggior valore artistico."
fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_Santa_Maria_delle_Grazie_(Varallo)
per la foto si ringrazia: armata-bianca
Putti della Robbia
La nuova immagine di oggi!
Una magnifica scultura di fine 1400 di Putti della Robbia.
la foto è una opera di: clairity
Una magnifica scultura di fine 1400 di Putti della Robbia.
la foto è una opera di: clairity
giovedì 26 novembre 2009
Dal Santuario della madonna di Fatima
Certamente saprete dirmi quel che pensate della foto
una scultura, ed un drappo azzurro, la Madonna di Fatima!
foto di: milkandmonsters
una scultura, ed un drappo azzurro, la Madonna di Fatima!
foto di: milkandmonsters
Maria Santissima
Che cosa ne pensate? Vi piace questa nuova foto?
Preghiera alla Vergine Gloriosa
O graziosa Regina del Cielo, Alleluia;
Perché il merito di sostenere che nel tuo seno, alleluia;
È risorto come aveva detto, alleluia.
Prega per noi a Dio: Alleluia.
Rallegratevi ed esultate, o Vergine Maria, alleluia;
Perché Dio è veramente risorto, alleluia.
Preghiera:
Oh Dio, che con la risurrezione del tuo Figlio, nostro Signore Gesù Cristo, si è degnato di dare gioia al mondo, fa 'che da sua Madre, la Vergine Maria, si raggiunge il godimento della vita eterna. Attraverso lo stesso Cristo nostro Signore. Amen.
photo credits: john14
Preghiera alla Vergine Gloriosa
O graziosa Regina del Cielo, Alleluia;
Perché il merito di sostenere che nel tuo seno, alleluia;
È risorto come aveva detto, alleluia.
Prega per noi a Dio: Alleluia.
Rallegratevi ed esultate, o Vergine Maria, alleluia;
Perché Dio è veramente risorto, alleluia.
Preghiera:
Oh Dio, che con la risurrezione del tuo Figlio, nostro Signore Gesù Cristo, si è degnato di dare gioia al mondo, fa 'che da sua Madre, la Vergine Maria, si raggiunge il godimento della vita eterna. Attraverso lo stesso Cristo nostro Signore. Amen.
photo credits: john14
La Pietà di Michelangelo
E voi che ne pensate?
Questa famosisima sultura non ha bisogno di molte parole per essere descritta! Meravigliosa!
ecco chi ha scattato questa immagine wtlphotos
Questa famosisima sultura non ha bisogno di molte parole per essere descritta! Meravigliosa!
ecco chi ha scattato questa immagine wtlphotos
mercoledì 25 novembre 2009
Ave Maria
Nuova FOTO!
Ave, o Maria, piena di grazia,
il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne
e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori,
adesso e nell'ora della nostra morte.
Amen.
Il testo originale in Latino:
Ave Maria, gratia plena,
Dominus tecum,
benedicta tu in mulieribus,
et benedictus fructus ventris tui, Iesus.
Sancta Maria, mater Dei,
ora pro nobis peccatoribus, nunc et in hora mortis nostrae.
Amen.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ave_Maria
foto di: eltb
Ave, o Maria, piena di grazia,
il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne
e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori,
adesso e nell'ora della nostra morte.
Amen.
Il testo originale in Latino:
Ave Maria, gratia plena,
Dominus tecum,
benedicta tu in mulieribus,
et benedictus fructus ventris tui, Iesus.
Sancta Maria, mater Dei,
ora pro nobis peccatoribus, nunc et in hora mortis nostrae.
Amen.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ave_Maria
foto di: eltb
Santuario della Madonna dei Polsi
Inserite nei commenti la vostra opinione su questa immagine! Mi raccomando!
Una bella foto veramente, la Madonna dei Polsi, San Luca!
scatto eseguito da fiore_barbato
Una bella foto veramente, la Madonna dei Polsi, San Luca!
scatto eseguito da fiore_barbato
Statua della Madonna di Sutri
E voi che ne pensate?
Una meraigliosa statua della Madonna del parto, a Sutri.
la foto è una opera di: heleenmeijer
Una meraigliosa statua della Madonna del parto, a Sutri.
la foto è una opera di: heleenmeijer
La Madonna di Fatima in India
Inserite nei commenti la vostra opinione su questa immagine! Mi raccomando!
Questa foto ritrae una piazza della Don Bosco Panaji in India, a Goa.
photo credits: eustaquio
Questa foto ritrae una piazza della Don Bosco Panaji in India, a Goa.
photo credits: eustaquio
martedì 24 novembre 2009
Madonna Pellegrina di Fatima
Certamente saprete dirmi quel che pensate della foto
Statua della Chiesa Santi Nazaro e Celso - Paderno Dugnano.
San Nazaro cittadino Romano, discepolo di S. Pietro fu battezzato da S. Lino non ancora Papa, incontro per questo, la disgrazia del di lui padre, di religione Ebreo, e dell'imperatore Nerone persecutore dei Cristiani, per esimersi dalla malignità dell'uno e dell'altro, usci Nazaro da Roma, e, predicando Gesù Cristo, traversate alcune città lombarde, entrò in Piacenza, portossi indi a Milano: ivi trovò, per fede carcerati i santi fratelli Gervasio e Protasio, ed amorosamente confortatali, li animo a soffrire coraggiosamente il martirio. Di questo fatto informato il Prefetto Romano, condannò Nazaro alla frusta e all'esilio. Volse allora Nazaro alla Francia seguitando a predicare in ogni luogo la fede in Gesù Cristo. "
http://www.santiebeati.it/dettaglio/64650
foto di: bibendum84
Statua della Chiesa Santi Nazaro e Celso - Paderno Dugnano.
San Nazaro cittadino Romano, discepolo di S. Pietro fu battezzato da S. Lino non ancora Papa, incontro per questo, la disgrazia del di lui padre, di religione Ebreo, e dell'imperatore Nerone persecutore dei Cristiani, per esimersi dalla malignità dell'uno e dell'altro, usci Nazaro da Roma, e, predicando Gesù Cristo, traversate alcune città lombarde, entrò in Piacenza, portossi indi a Milano: ivi trovò, per fede carcerati i santi fratelli Gervasio e Protasio, ed amorosamente confortatali, li animo a soffrire coraggiosamente il martirio. Di questo fatto informato il Prefetto Romano, condannò Nazaro alla frusta e all'esilio. Volse allora Nazaro alla Francia seguitando a predicare in ogni luogo la fede in Gesù Cristo. "
http://www.santiebeati.it/dettaglio/64650
foto di: bibendum84
Maria ed il Bambinello un dipinto del '400
Nuova FOTO!
QUesto dipinto di Bartolo del 1400 ha la solennità che gli si confà, questa immagine rappresenta solo un dettaglio della tela.
photo credits: clairity
QUesto dipinto di Bartolo del 1400 ha la solennità che gli si confà, questa immagine rappresenta solo un dettaglio della tela.
photo credits: clairity
domenica 22 novembre 2009
Madonna di Sicilia
Ecco qui ancora una nuova immagine!
Questa immagine, raffigurante la madonna ed il bambinello, ha origini siciliane, ed ha un aspetto decisamente classico! una particolare immagine significativa!
la foto è una opera di: heleenmeijer
Questa immagine, raffigurante la madonna ed il bambinello, ha origini siciliane, ed ha un aspetto decisamente classico! una particolare immagine significativa!
la foto è una opera di: heleenmeijer
Statua della Madonna di Spello
Questa immagine fa parte di un nuovo album
La statua della madonna di spello è molto bella!
la foto è una opera di: heleenmeijer
La statua della madonna di spello è molto bella!
la foto è una opera di: heleenmeijer
Ecco l'immagine dell'head di questo blog


L'immagine è libera da copyright, con licenza
CC riutilizzabile con attribuzione.
Alleghiamo una seconda versione dell'immagine, sempre con la stessa licenza




Iscriviti a:
Post (Atom)